
Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.
Come aprire la scuola in 6 mosse
SCRIVERE UN PROGETTO CONDIVISO DI SCUOLA APERTA
Incontro tra istituzione (chi lavora nella scuola) e cittadini attivi (studenti, genitori …)
“Scrittura collettiva” del progetto: condivisione dei principi fondativi
COSTITUIRE L’ASSOCIAZIONE DEI GENITORI CON SEDE NELLA SCUOLA
Il percorso da gruppo/comitato di genitori ad associazione
Lo Statuto e l’Atto Costitutivo, la nomina del Rappresentante Legale (il presidente)
La registrazione all’Agenzia Entrate ed il Codice Fiscale (o al Protocollo della Scuola per le associazioni di fatto)
INSERIRE IL PROGETTO NEL POF DELLA SCUOLA
Parere ed integrazioni al progetto da parte del Collegio Docenti
Approvazione del Consiglio d’Istituto
Inserimento del progetto nel PTOF scolastico
SCRIVERE UN PATTO DI COLLABORAZIONE SCUOLA/ASSOCIAZIONE DEI GENITORI
Il modello di gestione della Scuola Aperta
Il Patto di Collaborazione se si sceglie di gestire insieme Scuola/Associazione dei Genitori
La Convenzione se si sceglie di “affidare” all’Associazione dei Genitori gli spazi
SPERIMENTARE LA SCUOLA APERTA
Attivare il progetto: spazio alla creatività ed al protagonismo …
La gestione operativa del progetto: risolvere insieme le difficoltà e valorizzare cosa funziona
VALUTARE INSIEME L’ESPERIENZA E RENDERLA SOSTENIBILE PER IL FUTURO
Valutare periodicamente: stabilizzare le soluzioni e dare continuità al progetto …
Scrivere il futuro: passare il testimone ai nuovi genitori, ai nuovi dirigenti e lavoratori della scuola